San Telmo coloniale
San Telmo riunisce, in pochi isolati, la perfetta simbiosi tra storia, influenze e costumi del passato coloniale della città e l’immigrazione tra fine Ottocento e inizio Novecento. Ogni angolo del quartiere stupisce per i suoi contrasti, in modo da poter conoscere Parco Lezama, la sua storia e le modifiche nel corso del tempo, la Chiesa ortodossa russa, bar notevoli installati nel quartiere, l’influenza italiana e coloniale nella costruzione, il vecchio mercato, la casa minima e il significato del passaggio nella città di Buenos Aires.